Federico Mollicone torna sull’invito rivolto a Urbano Cairo e Lilli Gruber di La7 a partecipare a un’audizione in Commissione Cultura della Camera che presiede, dedicata ai temi dell’innovazione digitale e della tutela del pluralismo. In occasione dell’inaugurazione della terza edizione di ‘Roma Arte in Nuvola’, la fiera internazionale di arte moderna e contemporanea in programma da domani al 26 novembre, infatti, Mollicone ha spiegato che si è trattato “semplicemente di un invito, il Parlamento non convoca nessuno. Come abbiamo fatto con l’ad della Rai, con il direttore generale di viale Mazzini e con Mediaset, mi sembra giusto coinvolgere e audire sui temi della transizione digitale e su quelli dell’innovazione anche La7. Non era un invito ostile, il Parlamento è la casa di tutti. Stiamo affrontando il tema del pluralismo anche con l’ordine dei giornalisti che sta proponendo una riforma complessiva delle norme”.
Facendo inoltre riferimento al fatto che qualche giorno fa, come ha denunciato sui social, è stato “attaccato” nel corso del programma ‘Otto e Mezzo’ “senza diritto di replica”, Mollicone ha sottolineato: “Considero la Gruber e Giannini due grandi giornalisti. Dispiace che sembra di più ascoltare degli avversari che dei giornalisti indipendenti. Ognuno può dire quello che vuole, però la correttezza vorrebbe che ci fosse diritto di replica senza attaccare le persone in contumacia”.
La classifica dei top 50 brand di news online è realizzata sul dato utenti unici…
"Il tema della libertà di stampa è un tema molto serio, però è anche un…
"Come sapete, la bomba è stata messa davanti alla mia abitazione, ma quella è una…
Nel giro di due mesi il buon giudizio sul presidente Usa ha lasciato spazio a…
Il sottosegretario tedesco Wolfram Weimar si è rivolto direttamente a Pier Silvio Berlusconi, presidente di…
Warner Bros. Discovery (Wbd) sta valutando la vendita dell'intero gruppo media o della sola entità…