Giovani

Pericolosi per i più giovani: 42 stati Usa chiedono di ‘etichettare’ i social

La politica americana sembra sempre più intenzionata a vigilare sull’impatto che i social hanno sulle persone, soprattutto sui più giovani.
I procuratori generali di 42 Stati hanno appoggiato il piano del capo della sanità Usa, il Surgeon general Vivek H. Murthy, per mettere un’etichettatura sulle paittaforme, come quelle che avvertono dei pericoli di alcol e sigarette e hanno chiesto al Congresso di approvarlo.

L’allarme di Murthy

In un editoriale dello scorso giugno, Murthy aveva esortato Capitol Hill ad approvare una legge che consenta di avvertire i consumatori “che i social media sono associati a significativi danni alla salute mentale degli adolescenti”. Inoltre, secondo il capo della sanità americana, gli adolescenti che trascorrono più di tre ore al giorno sui social corrono il “doppio dei rischi” di soffrire di sintomi di ansia e depressione.
Sulla scia di quel monito, ha segnalato il Washington Post, in una lettera al congresso, i 42 procuratori generali, tra i quali quelli di New York, California, Colorado, Kentucky, Mississippi, New Jersey, Oregon e Tennessee, hanno sottolineato che una misura del genere segnerebbe “un passo siginficativo verso la limitazione dei rischi per i giovani”.

Redazione PrimaOnline

Recent Posts

Il nuovo numero di ‘Prima’ è in edicola a Milano e in digitale

Il nuovo numero di ‘Prima Comunicazione’ è in edicola da oggi a Milano e da martedì 14 a…

10 ore ago

Niente Treccani. Carlo Carabba torna in HarperCollins Italia come direttore editoriale Fiction e Non-Fiction

Il 25 ottobre veniva comunicato che Carlo Carabba avrebbe lasciato HarperCollins Italia per approdare da…

11 ore ago

Giornalisti del ‘Tirreno’ in sciopero dopo contestazione disciplinare a membro Cdr

L'assemblea dei redattori de "Il Tirreno", all'unanimità, ha proclamato lo sciopero immediato per impedire l'uscita…

11 ore ago

Quando l’IA smette di scrivere e comincia a lavorare

C’è un momento in cui l’intelligenza artificiale smette di generare testi o immagini e comincia…

17 ore ago

Cecchetto: Linus? Gli ho risolto la vita; c’è chi è riconoscente e chi no

"Il dispiacere c’è sempre, perché quando qualcuno ha avuto bisogno di te era disposto a…

17 ore ago

Droni che volano, cyber che passa inosservato: il paradosso della sicurezza europea

L’Europa guarda il cielo, ma una parte rilevante della competizione strategica si gioca nei server.…

18 ore ago