Editoria

Agi, il Cdr: risposte su ipotesi di vendita o pronti a nuove mobilitazioni

Risposte sul futuro o nuove iniziative di mobilitazione. Ad affermarlo il Comitato di redazione di Agi che torna a “chiedere al proprio editore – da 50 anni garanzia di pluralismo e indipendenza – di fare chiarezza sull’ipotesi di cessione dell’agenzia di cui si discute ormai da quasi un anno, e che ha rappresentato per mesi tema di dibattito per la stampa nazionale ed internazionale”.

Una sola nota ufficiale a commento delle voci di vendita

Ripercorrendo quanto accaduto negli ultimi mesi, il Cdr ha ricordato come per tutto il 2024 “il corpo redazionale si sia battuto con dignità e determinazione – con scioperi ed iniziative di mobilitazione – contro la prospettiva di vendita della testata al gruppo editoriale riconducibile al parlamentare Antonio Angelucci, ravvisando il rischio di una anomalia unica in Europa nell’ambito delle fonti di informazione primaria”.
“La posizione ufficiale dell’editore è stata resa nota attraverso un comunicato stampa in cui si spiegava che era pervenuta ‘una manifestazione di interesse non vincolante e non sollecitata’, dopodiché non è stata fornita alla redazione alcuna altra informazione”.

Pronti a nuove mobilitazioni

“I giornalisti dell’Agi – che sin dall’inizio dell’intera vicenda hanno chiesto una procedura trasparente con relativa gara qualora l’editore intenda proseguire sulla strada della vendita – hanno il diritto di ricevere risposte sugli eventuali sviluppi della manifestazione di interesse e, soprattutto, sul loro futuro lavorativo”, si legge ancora nella nota. “In assenza, il Cdr è pronto a nuove iniziative di mobilitazione”.

“Il perdurare dell’incertezza sul futuro dell’agenzia, in aggiunta alle tante indiscrezioni che tutt’ora si rincorrono, la conclusione, rischia di ripercuotersi sul lavoro quotidiano, già messo a dura prova dall’assenza di una riorganizzazione, più volte sollecitata alla direzione, a seguito del numero elevato di fuoriuscite di colleghi nell’ambito del piano di isopensione sottoscritto con l’azienda”.

Redazione PrimaOnline

Recent Posts

Ranucci: non credo in mandanti politici. La squadra di Report non ha paura

Ospite nella trasmissione di Monica Maggioni, il giornalista ha parlato dell'attentato di cui è stato…

14 ore ago

Big tech, regole e il valore dei libri. Marina Berlusconi scrive al Corriere

Nel far West delle big tech, che hanno potere economico, culturale e influenza politica, servono…

17 ore ago

Latella: intervista a Meloni? Non è amichettismo, ma competenza

In una nota all'Ansa, la giornalista replica alle polemiche scatenate della sua intervista a Giorgia…

19 ore ago

‘Libertà rischia con la destra’. Le parole di Schlein sul caso Ranucci aprono lo scontro con Meloni

"La libertà e la democrazia è a rischio quando l'estrema destra è al governo". Dal…

22 ore ago

Sole 24 Ore: il giornale non va in edicola. Il Cdr: 6 giorni di sciopero e piano di agitazione

Continua la protesta in redazione dopo le scelte del direttore Tamburini sull'intervista di Latella a…

23 ore ago

Maria Latella, che sa parlare con il potere politico

Maria Latella è una firma esperta della politica italiana ed europea, e anche l’incarnazione di…

2 giorni ago