AUGE firma la nuova campagna di Too Good To Go contro lo spreco alimentare

Condividi

Too Good To Go, marketplace impegnato contro le eccedenze alimentari, ha affidato ad AUGE la creatività per il mercato italiano. Nasce così la campagna ‘Contro lo spreco alimentare buttiamo le rivalità’, che prende vita da settembre con diverse attivazioni. In un Paese diviso da dibattiti gastronomici – arancino o arancina, pizza napoletana o romana – l’obiettivo è trasformare le rivalità in un impegno condiviso: ridurre lo spreco alimentare.

La Sagra degli Avanzi

Tra le iniziative spicca la ‘Sagra degli Avanzi’, una sagra digitale dedicata al recupero del cibo ospitata direttamente sull’app di Too Good To Go. L’attività è supportata da OOH a Milano, dal design che richiama le sagre di paese, da campagne digitali e da volantini commestibili, in linea con lo spirito anti-spreco del brand.

Le rivalità gastronomiche diventano messaggi

A Roma la campagna prende spunto dai grandi dibattiti locali – come cornetto o brioche, supplì o arancino – per ribadire un concetto chiaro: unire le forze per non sprecare cibo. Il messaggio è diffuso tramite OOH digitali, piattaforme come Teads e canali social. Gli spazi OOH digitali IGP Decaux e Teads impiegati per la campagna fanno parte del premio vinto da Too Good To Go ai Best Brands 2025, che riconosce il ruolo del brand nell’innovazione e nella lotta allo spreco alimentare.

Le voci dei protagonisti

“Da italiana che lavora con il Sud Europa so bene quante energie mettiamo nel difendere le nostre tradizioni culinarie. Con questa campagna possiamo trasformare quella stessa energia in qualcosa di semplice ma potente: non sprecare il cibo”. Alice Musso, Marketing Director Southern Europe di Too Good To Go.
“L’obiettivo è rendere l’impegno di Too Good To Go contro lo spreco alimentare non solo un valore del brand, ma un tema sempre più culturalmente rilevante”. Riccardo Stazione, Creative Director di AUGE Communication.