Amadeus va sempre fortissimo. Aveva fatto meglio con la seconda puntata del 2023 con Morandi e nel 2022, ma peggio nel 2021 e nel 2020. Il bilancio è stato di 10,361 milioni di spettatori con il 60,1%. Picco da oltre 15,2 milioni dopo il tributo a Giorgia dell’Ariston, sopra i 14 milioni il passaggio di Allevi
Oltre il 60%, Amadeus vola anche mercoledì 7 febbraio. La seconda serata del Festival di Sanremo numero 74 è partita avendo in rassicurante bagaglio i dati della prima, a circa 11 milioni di spettatori considerata la total audience, con un ascolto giovane che ha fatto esaltare la direttrice del marketing di Viale Mazzini, Roberta Lucca (il 76,84% di share tra gli 8-14, l’84,25% tra i 15-19enni, l’80,54% tra i 20-24).

Ieri, dopo i ritmi serratissimi della prima puntata, lo spazio del racconto e delle storie è stato più ampio. Ha aperto Ruggero, il ‘nonno’ di Viva Rai 2.

La co-conduttrice, impeccabile, è stata Giorgia (medley alle 23.00).

Il momento più intenso l’ha regalato il passaggio di Giovanni Allevi (clou alle 22.10).

Meno denso e nemmeno troppo divertente quello di John Travolta (23.16), coinvolto da Amadeus e Fiorello nel ballo del qua qua fuori dall’Ariston. Le presenze ‘promo’ sono state quelle del cast di ‘Mare Fuori’ e di Leo Gassmann (Califano).

Alla fine, è arrivata la sorprendente top 5 della giuria (radio e televoto) con Geolier in testa davanti a Irama e Annalisa.

I cantanti’’: alle 20.55 ha aperto Fred de Palma presentato da Ghali, mentre all’una di notte i Negramaro hanno presentato Clara.

Passaggi topici quello di Annalisa alle 24.36 e, prima, Loredana Bertè alle 24.20, Geolier alle 24.03, Mahmood 22.57, Emma 22.41, Gazelle 22.01, il Volo 21.48, Dargen D’Amico 21.40.

Picchi di ascolto e share dopo due standing ovation dell’Ariston. Emerge sulla base della curva di Studio Frasi: a far montare l’attenzione Giorgia e Loredana Bertè, ma l’inerzia ha promosso…
Interessante la dinamica che ieri ha riguardato i picchi di ascolto. Il momento top della serata in termini di audience è arrivato alle 21.27 con Amadeus e Giorgia, dopo che la cantante si era esibita in ‘E poi’ ottenendo la standing ovation del teatro, e poi ha spento una candelina, prima di fare la sua prima presentazione (Alfa supportato da Mister Rain) a quota 15,236 milioni.

Sopra la linea dei 14 milioni il passaggio e l’esibizione di Allevi dopo le 22.00.

Mentre il picco di share è coinciso con il premio a Gaetano Castelli per le sue scenografie (70.08% alle 24.27), con la figlia presente sul palco con il padre e Amadeus.

Ma tutto questo è avvenuto dopo la caldissima esibizione di Loredana Bertè.

Confronti: seconda buona ma non da record. Meglio che nel 2020 e nel 2021, dietro le prestazioni dei due anni precedenti
Il bilancio è stato ottimo: ‘Sanremo Start’ in onda dalle 20.44 alle 21.11 ha avuto 11.631.000 spettatori e il 47,44%. La prima parte della serata, dalle 21.17 alle 23.29, ha conseguito 13.434.000 spettatori con il 57,64%, mentre la seconda parte, in onda dalle 23.32 alle 25.33, ha raccolto 6.899.000 spettatori con il 66,2%). La media della seconda serata è quindi di 10,361 milioni con il 60,1%.
Gli ascolti delle altre seconde serate storiche? Amadeus si confrontava innanzi tutto con le sue precedenti quattro edizioni. Questi i bilanci: 10,545 milioni ed il 62,3% con Gianni Morandi nel 2023; 11,320 milioni e 55,8% nel 2022 (58,7% con l’attuale perimetro del riconosciuto); 7,586 milioni e 42,1% nel 2021 (44,5% con l’attuale perimetro del riconosciuto); 9,693 milioni ed il 53,3% nel 2020 (55,5% con l’attuale perimetro del riconosciuto). Vero record del ventennio la sua prestazione del 2022, con Fazio 2000 oltre i 13,170 milioni e 51,6% ma con chiusura della puntata prima di mezzanotte.
La contro programmazione è stata leggermente più solida che all’esordio
Decisamente più agguerrita della sera prima è stata Canale 5, che ha schierato ‘Terra Amara’, giunta ad una fase calda della storia con Hilal Altinbilek, Bulent Polat, Sibel Tascioglu. Rai2 ha puntato sui telefilm crime, Italia 1 sul film ‘Bus 657’. Uno ‘speciale’ di ‘Chi l’ha visto?’ è andato in onda sulla terza rete, mentre Mario Giordano ha presidiato il mercoledì di Rete 4 con il solito ‘Fuori dal coro’. Mentre La7 ha puntato sulla storia e ‘Sacrificate Cassino’.

Seconda Hilal Altinbilek e terza Federica Sciarelli
Questa la graduatoria delle altre reti. Si salvano le proposte con un pubblico fidelizzato. Su Canale5 ‘Terra Amara’ ha avuto 2.289.000 spettatori con uno share del 10,13%. Su Rai3 ‘Chi l’ha Visto? Speciale’ a 1.208.000 spettatori e 5,63%.

Su Italia1 ‘Bus 657’ a 650.000 spettatori con il 2,7%. Su Rete4 ‘Fuori dal Coro’ a 551.000 spettatori e 2,93%. Su Rai2 ‘N.C.I.S.’ a 403.000 spettatori e 1,6%, ‘N.C.I.S. Hawaii’ a 364.000 spettatori e 1,6% e ‘N.C.I.S. Los Angeles’ a 389.000 spettatori e 2,1%. Su La7 ‘La7 Doc – Sacrificate Cassino’ a 370.000 spettatori e l’1,62%.