AI

L’intelligenza artificiale mette in difficoltà anche Wikipedia: traffico giù dell’8%

All’allarme di editori e media – preoccupati per l’impatto sul traffico ai siti delle sintesi generate dall’intelligenza artificiale nelle risposte agli utenti -, si è aggiunta anche Wikipedia.
Secondo i dati resi noti dalla Wikimidia Foundation, alla base del progetto dell’enciclopedia online, rispetto allo stesso periodo del 2024 è stato registrato un calo dell’8% delle visualizzazioni di pagina.
“Gli utenti trascorrono più tempo sui motori di ricerca, sui chatbot di IA e sui social media per trovare informazioni”, ha rilevato la fondazione sul proprio blog.

Per l’organizzazione no-profit, meno visite potrebbero portare ad una riduzione di volontari e finanziamenti e a contenuti meno affidabili.
In precedenza, tra l’altro Wikipedia aveva considerato, e poi abbandonato, l’idea di riassunti generati dall’IA in cima ai propri articoli a causa della forte opposizione dei suoi redattori volontari.

La carica dei bot

Stando ai numeri recenti, non solo è diminuito il traffico totale, ma è cambiata anche la tipologia di utenza. “Intorno a maggio 2025 abbiamo iniziato a osservare quantità insolitamente elevate di traffico apparentemente umano per lo più proveniente dal Brasile. Ciò ci ha portato a indagare e aggiornare i nostri sistemi di rilevamento dei bot. Abbiamo quindi utilizzato la nuova logica per riclassificare i nostri dati sul traffico per marzo-agosto 2025 e abbiamo scoperto che gran parte del traffico insolitamente elevato per il periodo di maggio e giugno proveniva da bot creati per eludere il rilevamento”.

Redazione PrimaOnline

Recent Posts

Milioni in piazza contro Trump nel secondo “No Kings Day”

Manifestazioni pacifiche in centinaia di città americane. “Democrazia, non monarchia”.

3 ore ago

Mattarella: attentato a Ranucci allarmante. Serve forte reazione

"Il giornalismo e la libertà di stampa, il giornalismo di inchiesta, qualunque forma di giornalismo…

3 ore ago

Nel 2029 Media e Tlc varranno 60 miliardi in Italia. Crossmedialità e IA ridisegnano l’adv

Lo studio di Pwc registra l'evoluzione del settore e le previsioni per i prossimi 5…

3 ore ago

Ranucci: “no a strumentalizzazioni politiche ma non delegittimare il nostro lavoro”

''Adesso vorrei che si evitasse di strumentalizzare a livello politico perché credo che non abbia…

3 ore ago

Calcio e tv. Condò: “quattro 0-0 in un turno tengono lontano qualsiasi acquirente”

"Nelle prime sette giornate la serie A ha smarrito 40 gol rispetto all’anno scorso. È…

3 ore ago

Manovra: previsti fondi per consumi culturali dei giovani e tagli al cinema

Nella prima bozza della finanziari spunta un fondo da 180 milioni per incentivare i consumi…

3 ore ago