Sull’esempio di una recente tradizione del gruppo Nem che porta le riunioni in luoghi significativi delle città di riferimento dei vari quotidiani, giovedì 25 luglio Il Piccolo ha fatto la sua riunione di redazione a Rovigno, in Croazia, con i giornalisti ospiti della Comunità degli italiani “Pino Budicin”, organizzazione non – profit che rappresenta le migliaia di persone che compongono la componente italiana della cittadina istriana. Sicuramente una prima volta per il quotidiano triestino in 143 anni di storia, probabilmente la prima volta in assoluto un giornale italiano.

Ospitati per quasi quattro ore in una sala della Comunità con maxischermo e wifi, oltre a caffè e brioches, i vertici del Piccolo e i cronisti si sono prima collegati da Rovigno con gli altri quotidiani del gruppo, quindi hanno tenuto la tradizionale riunione di redazione del giornale e infine hanno scambiato pareri, opinioni con i rappresentanti della Comunità presenti, gettando così anche le basi per future collaborazioni. Luca Ubaldeschi, direttore delle testate Nem, è intervenuto in video dal Quirinale dove si trovava per l’incontro tra i giornalisti e il Presidente Mattarella; il vicedirettore Paolo Cagnan ha fatto il punto sulle tendenze digitali delle notizie del giorno, in collegamento da Padova, poi il vicedirettore Fabrizio Brancoli, al quale sono affidate le deleghe per il Piccolo e per gli Eventi, ha condotto la riunione.
