Dopo aver appreso il contenuto dell’inchiesta di Irpimedia sui casi di molestie sessuali ai danni delle praticanti dei Master di Giornalismo, il presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, Carlo Bartoli ha convocato un incontro con i direttori delle Scuole di Giornalismo.
Nel corso dell’incontro – si apprende da una nota – “è stata ribadita la necessità di intensificare la vigilanza e ogni iniziativa utile a prevenire e reprimere episodi di questo genere. E’ stato inoltre sottolineato che qualora emergessero nuovi casi, dovrà esserne data immediata comunicazione all’Ordine Nazionale. Si è convenuto altresì di predisporre una policy allo scopo di fissare regole comportamentali da osservare da parte dei docenti e dei tutor dei Master di giornalismo presenti sul territorio”.
L’inchiesta
L’inchiesta, ricorda Ansa, è stata condotta da Irpimedia (Investigative Reporting Project Italy), il primo centro di giornalismo investigativo non profit fondato in Italia. E’ durata otto mesi e ha raccolto testimonianze di molestie e discriminazioni da 239 studentesse e studenti, relative agli ultimi 10 anni di corsi.
Un terzo delle studentesse ha raccontato di aver subito discriminazioni, molestie verbali e sessuali in classe e negli stage. “Di fronte a questo dato preoccupante – spiega il sito Irpimedia – abbiamo scelto di portare le testimonianze di fronte alle stesse scuole, ordini regionali e ordine nazionale che si sono impegnate a migliorare la situazione”.