“Il mondo dell’IA non è esterno al giornalismo, basta snobismo, dobbiamo inglobarlo e regolarlo”. Lo ha detto Alberto Barachini, sottosegretario di Stato con delega all’informazione e all’editoria all’editoria, intervenendo a Roma alla presentazione del Report 2025 dell’Osservatorio sul Giornalismo Digitale nella sede dell’Ordine dei Giornalisti.
Gli impegni del Governo
“Il governo dall’inizio del mandato sta facendo molte cose cercando veramente di proteggere il sistema editoriale nazionale con iniziative che si collegano anche alle normative europee per cercare di aggiornare le normative, in modo che il sostegno internazionale e italiano all’informazione sia adeguato al momento attuale”, ha proseguito.
“Abbiamo la Commissione sull’intelligenza artificiale, ha spiegato ancora, e c’è il ddl che abbiamo portato oggi all’esame del Senato, un provvedimento che ha tutele le molto forti per quanto riguarda il diritto d’autore, e che si focalizza sul nuovo reato di deepfake e sulla necessità di spingere gli editori ad avere codici di autoregolamentazione sull’uso dell’intelligenza artificiale all’interno delle redazioni”.
La crisi delle edicole
Tra i temi toccati, anche il futuro delle edicole, su cui recentemente si è maggiormente accesa l’attenzione. “Dovrò incontrare presto gli edicolanti per contrastare la crisi delle edicole, ma allo stesso tempo i dati delle vendite dei giornali sono crollati”, ha rilevato. “E’ impensabile che solo il sostegno pubblico possa far tenere aperte le edicole, ma è complicato anche il delivery dei giornali per gli anziani, perché anche questo ha dei costi. Bisogna trovare strumenti nuovi”, ha poi aggiunto.
“Stiamo facendo molto, ma abbiamo bisogno da una parte dei giornalisti e dall’altra degli editori perché queste norme devono avere piena partecipazione”.
“Gli editori vogliono massimizzare il profitto, ma è sempre stato così. I motivi economici sono fondamentali, però se non si mettono le scarpe sul terreno e non si va a raccontare sul campo, non si riesce a leggere la realtà”, ha concluso.