Il numero uno di Monte dei Paschi racconta in esclusiva la scalata a Mediobanca nel primo episodio della seconda stagione di Quello che i soldi non dicono, il podcast prodotto da Bloomberg News e Chora Media: “Seconda fase del risiko bancario italiano in arrivo nei prossimi anni,” Monte Paschi “sarà pronto a giocare un ruolo da protagonista,” dice Lovaglio a Chiara Albanese e Tommaso Ebhardt di Bloomberg News.
Lovaglio inaugura la seconda stagione del primo podcast che muove i mercati finanziari, disponibile da oggi su tutte le piattaforme di streaming.
Alcuni passaggi principali dell’intervento di Lovaglio:
“La business combination tra Monte Paschi e Mediobanca segna l’inizio di una nuova fase per il sistema bancario italiano.”
“Il settore bancario è a un punto di svolta. Le dimensioni non sono più un’opzione, ma una necessità per restare competitivi basta confrontare le principali banche europee con quelle statunitensi per cogliere la differenza scala capacità di investimento. Non solo il consolidamento è fondamentale per continuare a innovare, espandere l’offerta e affrontare con solidità i cicli economici. La diversificazione dei ricavi e la robustezza patrimoniale sono leve decisive e se si guarda al futuro opportunità di nuove geografie, è indispensabile partire da una posizione forte nel proprio mercato domestico.”
“Ecco perché l’unione tra Montepaschi e Mediobanca è un vero game changer, un passaggio chiave per la prossima fase di crescita del settore bancario italiano ed europeo. Quello che stiamo vivendo oggi è solo l’inizio. E probabile che la seconda fase del risiko bancario italiano si concretizzi nei prossimi anni. Il nostro gruppo, forte della posizione raggiunta, sarà pronto a giocare un ruolo da protagonista con l’ambizione, la visione e la volontà di creare valore continuo per tutti gli stakeholders.”
La prima puntata si ascolta qui 👇🏻