Le vendite del Monza e del Hellas Verona con  Magicomms a gestire la comunicazione 

Condividi

Due giornalisti e comunicatori sportivi  Alessandro Austini e Simone Di Segni, aprono un ponte tra sport, cultura e comunicazione strategica

La vendita dell’AC Monza al fondo statunitense Beckett Layne Ventures non è stata solo una delle operazioni finanziarie più rilevanti dell’ultimo anno nel calcio italiano: è stata anche un banco di prova  per la comunicazione istituzionale legata a eventi complessi e ad alta esposizione mediatica di Magicomms, la nuova agenzia di comunicazione strategica fondata da Alessandro Austini e Simone Di Segni.

 Prima della vendita del  Monza, Magicomms aveva seguito la comunicazione della cessione dell’Hellas Verona al fondo Presidio: due operazioni, due club storici, due racconti da gestire  per media, stakeholder e tifosi.

La storia di Austini e Di Segni parte da lontano, ma sempre da un campo di calcio: quello di Trigoria, dove hanno iniziato insieme la loro carriera di cronisti sportivi raccontando l’AS Roma. Nel 2012 si ritrovano entrambi negli Stati Uniti per seguire – da inviati per Il Tempo e La Stampa– il passaggio di proprietà del club giallorosso al consorzio americano guidato da Thomas Di Benedetto e James Pallotta. Tredici anni dopo, ruoli invertiti: non più osservatori esterni, ma protagonisti  della comunicazione nei momenti chiave di cambiamento societario.

Da questa traiettoria condivisa nasce Magicomms, un’agenzia che unisce esperienza giornalistica e competenze strategiche per offrire soluzioni di comunicazione su misura a realtà dello sport, della cultura, della tecnologia e oltre, offrendo servizi di pr, media relations, gestione crisi, e produzione 

 Magicomms collabora già  con diversi attori dell’industria sportiva: dal giovane talento della Roma e della Nazionale Niccolò Pisilli, alla storica squadra di basket Virtus GVM Roma 1960, fino alla Federazione Italiana dei Fisioterapisti dello Sport.

 L’orizzonte dell’agenzia si è anche aperto  a progetti in ambito culturale, artistico e tecnologico. Tra questi, il lancio della partnership tra  Moovit e Atac per l’acquisto dei biglietti del trasporto pubblico romano tramite app, e il video istituzionale per la Questura di Romain occasione del Giubileo dello Sport, con  protagonisti Pisilli, Calafiori e Pellegrini.

Entrambi i fondatori portano in Magicomms esperienze  complementari.  Simone Di Segni, dopo gli esordi in testate come ANSA, La Stampa e Corriere dello Sport, ha trascorso oltre un decennio all’interno dell’AS Roma, dove ha ricoperto il ruolo di responsabile dell’ufficio stampa, curando progetti strategici, comunicazione istituzionale e campagne legate a fondazioni, sponsor e infrastrutture.

Alessandro Austini, per oltre quindici anni firma sportiva de Il Tempo e voce nota dell’etere romano, ha poi collaborato come freelance per testate come Il Post, Domani e Domino, prima di passare alla comunicazione istituzionale. Ha lavorato con l’agenzia MAIM e ha contribuito alla comunicazione dei Campionati Europei di Atletica Leggera Roma 2024, in sinergia con Sport e Salute, European Athletics e Fondazione EuroRoma 2024