Aal via le offerte luce e gas dal 29 settembre
TIM amplia il proprio perimetro di attività e annuncia l’ingresso ufficiale nel settore energia. Dal 29 settembre sarà infatti disponibile TIM Energia Luce e Gas powered by Poste Italiane, la nuova proposta sviluppata in collaborazione con Poste Italiane e distribuita in oltre 750 punti vendita.
L’iniziativa segna la prima collaborazione industriale tra le due realtà e si inserisce in un percorso di diversificazione che conferma la strategia di Customer Platform. Dopo la connettività e i contenuti streaming, TIM integra anche la fornitura energetica tra i servizi destinati alle famiglie italiane, rafforzando così la propria posizione di player multi-servizio.
L’offerta è costruita per garantire trasparenza e sostenibilità. Per la luce è prevista una rata fissa mensile calcolata sui consumi dell’anno precedente, con prezzo bloccato per dodici mesi, utilizzando energia certificata al 100% da fonti rinnovabili. Per il gas il corrispettivo è indicizzato al Punto di Scambio Virtuale con margine fisso per un anno, assicurando adeguamento automatico alle fluttuazioni del mercato e compensazione totale delle emissioni di CO₂. In questo modo, le famiglie possono pianificare meglio la spesa energetica, riducendo l’esposizione alla volatilità dei prezzi senza rinunciare all’attenzione all’ambiente.
«Con TIM Energia powered by Poste Italiane portiamo alle famiglie un servizio essenziale, facile da comprendere e da gestire», ha dichiarato Andrea Rossini, Chief Consumer, Small & Medium and Mobile Wholesale Market Officer di TIM. «La nostra priorità è offrire stabilità dei costi, chiarezza nelle opzioni e sostenibilità, rafforzando la relazione di fiducia con i clienti».
Il lancio sarà accompagnato da promozioni riservate ai clienti TIM e da soluzioni integrate che uniscono connettività, intrattenimento e fornitura energetica. Attraverso l’App MyTIM sarà possibile consultare bollette e consumi, gestire in autonomia la potenza del contatore e accedere a un servizio di assistenza dedicato. Ulteriori informazioni sull’offerta sono disponibili su tim.it.
Con questa operazione, TIM e Poste Italiane entrano insieme in un comparto strategico, aprendo la strada a nuove opportunità di crescita e consolidando un modello industriale che unisce telecomunicazioni, servizi digitali e fornitura di energia. Una scelta che conferma l’evoluzione del gruppo e che si inserisce nel percorso già raccontato da Primaonline.it sulle principali trasformazioni del mercato italiano delle telecomunicazioni e dei servizi.