Foro Italico: arriva la copertura del Centrale

Condividi

Diciotto mesi di lavori, a partire da giugno 2026, al termine della prossima edizione degli Internazionali di tennis. E poi il Campo Centrale del Foro Italico dovrebbe finalmente avere la sua copertura. Budget a disposizione di Sport e Salute: 60 milioni di euro.
In questo modo la struttura diventerà un impianto moderno, polifunzionale e soprattutto utilizzabile tutto l’anno.

L’annuncio è stato dato dal presidente di Sport e Salute Marco Mezzaroma nel corso del panel ‘Punti di vista’ tenutosi al Foro Italico prima del match tra Jannik Sinner e Casper Ruud, a cui sono intervenuti anche il presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel Angelo Binaghi, e i ministri dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti e della Salute Orazio Schillaci.

L’aumento della capienza sarà di 2000 posti a sedere, portando il totale del Centrale a circa 12.500, con la possibilità di ospitare fino a 18 discipline sportive, tra cui pallavolo e pallacanestro, con una stima di affluenza media di 1,5 milioni di spettatori all’anno.

“La nuova copertura garantirà una crescita dei ricavi con una media di 22 milioni l’anno con picchi fino a 30 milioni nelle stagioni migliori”, ha dichiarato Mezzaroma. “Stimiamo circa 150 giornate di utilizzo all’anno con una programmazione di circa 180 eventi sportivi”.

Grande soddisfazione è stata ovviamente espressa dal presidente della Fitp, Binaghi. “Per noi avere quei 2000 posti in più è importante non solo perché non saremmo più in deroga con l’ATP”, ha spiegato, “ma soprattutto perché il livello della nostra manifestazione e le nostre ambizioni sono talmente elevate che non è più possibile procrastinare scelte di questo genere”.