Luca Morvilli

Il Gruppo Qubit vince il Compasso d’Oro Internazionale con il progetto Generali Act4Green

Condividi

A Osaka il Gruppo Qubit si aggiudica il Compasso d’Oro Internazionale per Generali Act4Green

A Osaka Il Gruppo Qubit si aggiudica il Compasso d’Oro Internazionale per Generali Act4Green, premiato nella categoria Design for Communication al Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka. Il progetto, realizzato per Generali, rappresenta un nuovo traguardo per il Gruppo, già vincitore del prestigioso riconoscimento nel 2020 con il rebranding delle Gallerie degli Uffizi.

Il Compasso d’Oro Internazionale, promosso da ADI – Associazione per il Disegno Industriale con il supporto del Commissariato Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka, valorizza i progetti che interpretano al meglio il tema “Designing Future Society for Our Lives”.

Un ecosistema sinergico per un progetto condiviso

Il riconoscimento è il frutto della capacità del Gruppo Qubit di operare come un ecosistema sinergico, dove competenze diverse si intrecciano trasformando la complessità in visione condivisa.

Nel progetto Act4Green hanno collaborato tutte le realtà del Gruppo:

  • GPF, con l’analisi degli stakeholder e del contesto socioculturale
  • Carmi e Ubertis, responsabili della strategia di marca, Brand e Visual Identity
  • The Full Project, per la strategia e lo sviluppo digitale
  • Qubit Italy, alla guida creativa e regia complessiva del progetto

Generali Act4Green: innovazione responsabile e data-driven

Il sito Generali Act4Green è un esempio concreto di innovazione sostenibile, progettato per raccontare e misurare l’impegno ambientale del gruppo Generali. Integra soluzioni digitali efficienti e accessibili — come la modalità dark e un coding a basso impatto — e consente di monitorare in tempo reale, grazie all’Internet of Things, l’effetto concreto dei progetti nelle aree naturalistiche coinvolte.

Nasce così un’esperienza phygital unica, che fonde storytelling, misurazione, tecnologia e responsabilità sociale.

“Generali Act4Green è stato un progetto entusiasmante sotto molti aspetti: per la collaborazione stimolante con il team di Generali, per l’impatto sociale e ambientale che ha saputo generare e per la possibilità di seguire tutto il processo, dalla ricerca fino alla definizione dei touchpoint digitali”, commenta Luca Morvilli, co-founder del Gruppo Qubit (foto). “Questo secondo Compasso d’Oro, dopo quello ottenuto da Carmi e Ubertis nel 2020, conferma che il nostro modello di ecosistema funziona: un approccio integrato, capace di unire competenze e visioni differenti per affrontare con energia e consapevolezza le sfide future.”

Barbara Lucini, Head of Sustainability and Corporate Social Responsibility di Generali, dice: “Siamo orgogliosi di ricevere questo prestigioso riconoscimento insieme al Gruppo Qubit. Act4Green è uno strumento strategico per comunicare in modo coerente il nostro impegno nella lotta al cambiamento climatico, nella tutela della biodiversità e nella creazione di valore per le comunità. Il sito, sviluppato con un approccio nativamente sostenibile e accessibile, riflette appieno il nostro obiettivo: allineare il cosa e il perché al come.”

Un premio al design che guarda avanti

Il Compasso d’Oro International Award rappresenta la versione globale del più autorevole riconoscimento del design italiano, istituito nel 1954 da Gio Ponti. I progetti vincitori entrano a far parte della collezione permanente dell’ADI Design Museum di Milano.

La cerimonia sarà replicata a Milano il 9 dicembre 2025, in occasione dell’apertura della mostra dedicata ai progetti premiati, visitabile fino al 6 gennaio 2026.