AI di Carlo Nardello Quando l’IA smette di scrivere e comincia a lavorare C’è un momento in cui l’intelligenza artificiale smette di generare testi o immagini e comincia a fare qualcosa di concreto: far funzionare ...
AI di Carlo Nardello Droni che volano, cyber che passa inosservato: il paradosso della sicurezza europea L’Europa guarda il cielo, ma una parte rilevante della competizione strategica si gioca nei server. Negli ultimi mesi, i droni hanno più ...
AI di Carlo Nardello OpenAI a 500 miliardi: bolla.com 2.0 o nuova era industriale? OpenAI ha raggiunto una valutazione privata stimata attorno ai 500 miliardi di dollari, dopo una vendita secondaria di azioni a SoftBank e ...
AI di Carlo Nardello Uber e l’equità digitale: quando i grandi temi dell’IA incontrano la realtà quotidiana All’ONU, come abbiamo riportato ieri su questo sito, si parla di governance dell’intelligenza artificiale, equità algoritmica, bilanciamento tra innovazione e tutele. Poi ...
AI di Carlo Nardello L’intelligenza artificiale davanti allo specchio dell’umanità C’è un momento in cui la tecnologia smette di essere solo una questione di ingegneri e venture capitalist e diventa affare di ...
AI di Carlo Nardello Perché l’AI del futuro non vuole più batterci a scacchi, ma spiegarci come ... C’è stato un tempo in cui gli scacchi erano l’ultimo baluardo dell’orgoglio umano. Poi arrivò Deep Blue nel 1997 e batte’ Garry ...
AI di Carlo Nardello Albania pioniera: Diella, il nuovo ministro virtuale creato dall’intelligenza artificiale L’Albania entra nella storia come primo paese al mondo ad assegnare ufficialmente un incarico ministeriale a una figura virtuale creata con intelligenza ...
AI di Carlo Nardello Algoritmica: Come ChatGPT Ha ridisegnato il panorama dell’Intelligenza Artificiale conversazionale Nel panorama dell’intelligenza artificiale conversazionale del 2025, si delinea una gerarchia di mercato estremamente concentrata, dove ChatGPT di OpenAI emerge come protagonista ...