Un collage autocelebrativo che accosta i due scatti diffuso dagli account del presidente eletto (e Elon Musk) fa incetta di like e diventa la sintesi del suo percorso verso la Casa Bianca. Da come è iniziato a come sta andando
Time ha incoronato Donald Trump uomo dell’anno. Un collage postato dai suoi account ha una indubbia efficacia e profondità narrativa, forse più della foto con l’orecchio sanguinante sul palco di Butler in Pennsylvania. È la rappresentazione iconica della sua nuova avventura alla Casa Bianca, una sorta di manifesto politico e comunicativo al tempo stesso.
L’inizio è la foto segnaletica scattata dalla polizia di Atlanta, il 25 agosto del 2023, in seguito al fermo di Trump per le accuse di brogli elettorali in Georgia nel 2020. La fine è invece uno degli scatti fotografici realizzati per la copertina del magazine.
Potenza social
Ma se le immagini hanno una loro valenza, è altrettanto indubbio che l’accostamento dei due momenti, totalmente diversi l’uno dall’altro, diventa dirompente sulla percezione collettiva del pubblico online grazie alla potenza dei social network.
C’era una vecchia pubblicità della Pirelli che ci ricordava che la potenza non è nulla senza controllo, qui
invece, si è ribaltata l’equazione: il controllo della narrazione non è nulla senza la potenza della rete e dei social network.
Infatti, il post nelle dodici ore successive alla pubblicazione ha incassato su: Instagram 700 mila like;
Facebook 175 mila like; Truth 29 mila like. Infine, su X invece il post è stato ripubblicato dall’account di Elon Musk e ha ottenuto 498 mila like.