Approvata la legge di bilancio Maga. Tagli alla sanità, crescono debito e spese militari

Condividi

Trump festeggia nel giorno dell’Indipendenza la maxi manovra che in tanti prevedono renderà l’America più povera e militarizzata.

I deputati hanno dato il via libera al disegno di legge fiscale Maga con 218 voti favorevoli contro 214 contrari.

Alla Camera, i repubblicani hanno festeggiato l’approvazione intonando il coro “Usa! Usa! Usa!”.

Questa nuova legge rappresenta, di fatto, una proroga del Tax Cuts and Jobs Act voluto da Trump nel 2017, in scadenza a fine anno.

La dichiarazione di Trump in Iowa

“Con questa legge ho mantenuto tutte le promesse che avevo fatto” ha dichiarato il presidente nel primo comizio tenuto in Iowa, nel cuore del Paese, poche ore dopo l’approvazione finale da parte della Camera americana

“Chi avrebbe pensato che ci sarebbe stato così tanto cambiamento così in fretta?! Non ci credevo neppure io” ha poi aggiunto, riproponendo il suo slogan “Make America Great Again”.

Oggi prevista la firma della legge da parte del presidente con annessa celebrazione alla Casa Bianca.

Una legge per le alte rendite e le mance

Tra le misure più rilevanti, la legge mira a rendere permanente il taglio delle tasse introdotto durante il primo mandato di Trump. Il vantaggio maggiore andrà ai redditi superiori ai 200mila dollari all’anno, che risparmieranno circa 12.500 dollari. Al contrario, chi guadagna meno di 35mila dollari vedrà un risparmio più modesto di soli 150 dollari. Inoltre, il disegno di legge prevede una deduzione fiscale per le mance fino a 25mila dollari per chi ha un reddito fino ai 150mila dollari.

Drastico taglio al welfare

I massicci tagli a Medicaid, il programma federale e statale che garantisce cure mediche alle famiglie a basso reddito, si prevede faranno perdere l’assistenza sanitaria a 12 milioni di persone. Nel prossimo decennio questa cifra salirà a 17 milioni.

Previste pesanti riduzioni anche per i “food stamps”, i sussidi alimentari, di cui oggi beneficiano 45 milioni di americani e per i quali verranno introdotti requisiti lavorativi.

Secondo uno studio del Budget Lab di Yale, nei prossimi decenni il 20% più povero della popolazione americana vedrà il proprio reddito annuo netto diminuire del 2,3%, mentre per il 20% più ricco ci sarà un aumento dello stesso valore percentuale.

Guerra agli immigrati e fondi record per l’ICE

Secondo la nuova norma, saranno destinati oltre 170 miliardi di dollari in nuovi fondi per l’applicazione delle leggi sull’immigrazione e la detenzione, con implicazioni profonde non solo per le politiche migratorie, ma anche per le comunità locali e le dinamiche sociali in tutto il paese.

Questi fondi includono 45 miliardi di dollari per nuove strutture di detenzione, una cifra che rappresenta un aumento del 265% rispetto al budget attuale per la detenzione e supera quello del sistema penitenziario federale.

Il budget per l’applicazione delle leggi da parte dell’ICE (immigraion and Customs Enforcement) triplicherà a 30 miliardi di dollari, e sono previsti circa 46 miliardi di dollari per costruire muri di confine e altre iniziative simili.

“E’ il più grande investimento nella detenzione e nella deportazione nella storia degli Stati Uniti; una scelta politica che non affronta i fallimenti sistemici del nostro sistema d’immigrazione, ma che infligge danni, semina caos e distrugge le famiglie” si legge nella dichiarazione dell’American Immigration Council.

L’ICE è dunque destinata a diventare la più grande agenzia di law enforcement federale nella storia degli Stati Uniti, con abbastanza fondi per assumere più agenti di polizia dell’FBI e gestire più strutture di detenzione dell’intero Bureau Federale delle Prigioni.

Effetti sul debito pubblico

I tagli previsti aumenteranno il debito pubblico fino a quasi 40mila miliardi, pari al 150% del Pil.

Inoltre, la legge prevede un incremento del limite del debito di 5.000 miliardi di dollari, superando di gran lunga i 4mila miliardi stabiliti dal disegno di legge già approvato dalla Camera.

Per Musk è “Folle e distruttiva”

Nei giorni passati Musk ha definito la legge di bilancio “folle e distruttiva” prevedendo che commentando «distruggerà milioni di posti di lavoro in America e causerà un immenso danno strategico al nostro Paese!», perché “dà elemosine alle industrie del passato mentre danneggia gravemente le industrie del futuro”.

Foto (Ansa): Trump in Iowa