Classifica social programmi informazione: Tg1 e TgLa7 conferme. Tgr e In Onda specialisti estivi

Condividi

Tg1 e TgLa7 in vetta alla classifica dei 15 programmi TV d’informazione più attivi sui social a luglio e agosto. In estate un fisiologico calo, ma le news di Chiocci e Mentana hanno un solido zoccolo duro anche online. La forza del Tg3 e quella dei tg regionali, l’appuntamento con In Onda tra le peculiarità del periodo. In tv e sui social…

In luce sui social il Tg1 di Gianmarco Chiocci, corteggiato dalla premier che cerca una solida guida per la comunicazione. E le news di Enrico Mentana, con il suo TgLa7 che oramai è un riferimento anche quando il direttore è in ferie e carica le pile per le inevitabili maratone.

Il ranking che monitora, computa e mette in fila le prestazioni sui social dei principali programmi tv d’informazione ha un andamento in continuità anche a luglio e agosto.
L’analisi realizzata per Primaonline da Sensemakers dice che nel cuore dell’estate i due notiziari hanno occupato le vette di entrambi i ranking, quello per video views e quello per interactions.
Nella prima il tg di Chiocci arriva a 107 milioni, accreditandosi come il brand tv più forte sui social in assoluto in questa fase della stagione. Dietro arriva il tg di Mentana alla non risibile quota di 73,1 milioni di interazioni, mentre sono tutti molto più staccati gli altri brand media.  

IN CASO DI RIPRESA SI PREGA DI CITARE E LINKARE PRIMAONLINE.IT

Le altre posizioni

Dal 1° settembre ‘Pomeriggio 5’ ha cambiato nome in ‘Dentro la Notizia’ e, comunque, con la versione estiva ed il vecchio logo, a luglio ed agosto si colloca al terzo posto con 18,6 milioni di video views, sprintando sul Tg3 (18,5 milioni).

Tra caldo e follie del cambiamento climatico, i tg regionali acquisiscono ruolo e forza più marcata in questo periodo, in tv come pure sui social: la Toscana è quattordicesima per video views, e l’Emilia Romagna quindicesima, la Lombardia in quattordicesima per interactions.

Nuzzi e l’eredità social della Merlino

Tornando al passaggio di consegne settembrino tra ‘Pomeriggio 5’ e ‘Dentro la Notizia’, è interessante notare come il nuovo programma condotto da Gianluigi Nuzzi abbia ereditato i profili social del talk show precedente, beneficiando così di una base solida di follower e di un’audience online già fidelizzata da Myrta Merlino.

Nel mese di luglio i post riportavano ancora la firma di Pomeriggio 5 e, come di consueto, proponevano momenti salienti della trasmissione o ricondividevano notizie di cronaca e attualità per la propria community. Ad agosto, invece, si è registrata un’interruzione quasi totale delle pubblicazioni, con l’eccezione di alcuni post mirati ad annunciare l’avvio del nuovo programma a settembre.

Le performance di ‘In Onda’

Il cambio di palinsesto per la stagione estiva, comunque, determina anche alcuni nuovi ingressi nel ranking. Il più tradizionale e peculiare e quello di ‘In Onda’, talk show di attualità e politica condotto da Marianna Aprile e Luca Telese. Il programma entra in entrambe le classifiche con solide performance social sia sul lato delle interazioni che su quello delle video views. ‘In Onda’ – come è noto – occupa la fascia oraria di ‘Otto e Mezzo’ di Lilli Gruber (che, come prevedibile, esce da entrambi i ranking in estate) e si propone pure con alcuni speciali di prima serata settimanali, diventando di fatto il riferimento informativo de La7 assieme al tg di Mentana.

In tema scuderie, da registrare come a luglio/agosto la Rai metta nel ranking videoviews ben sette titoli, La7 due, mentre Mediaset ne piazza sei (di cui cinque di Rete4). Nella classifica interactions, inoltre, ancora sette brand di Viale Mazzini, sei di Cologno e due de La7 (Mentana e In Onda). 

Best performing post: Idf in primo piano su TikTok

I volumi del ranking dei Best Performing Post risultano in calo a luglio e agosto, anche a causa della pausa on air di alcuni titoli che popolano l’etere durante la stagione ‘regolare’.
In tema best post, il podio di Facebook è occupato da un contenuto di ‘Blob’ dedicato a Nicola Porro. In termini di valori assoluti fa solo leggermente meglio il post del Tg1 sulle novità del codice della strada postato su Instagram.

IN CASO DI RIPRESA SI PREGA DI CITARE E LINKARE PRIMAONLINE.IT

Ma il contenuto più cliccato in assoluto è targato Tg1 ed è un post su TikTok dedicato all’attacco israeliano al palazzo presidenziale siriano (quasi 3 milioni di interazioni complessive). Le attività dell’esercito di Tel Aviv a Gaza e non solo sono state raccontate anche nel miglior post su TikTok del TgLa7, secondo nella graduatoria assoluta con oltre due milioni di interazioni.

NOTA-METODOLOGICA_ProgrammiINFO_ott24