Twitter testa ‘tiles’ per permettere agli editori di personalizzare i post

Condividi

Il social sta testando la nuova funzione collaborando con New York Times, Wall Street Journal e Guardia

Forse sarà una coincidenza, ma da quando Twitter è coinvolto nella battaglia contro Elon Musk per la mancata acquisizione, ha annunciato diverse novità in fase di sperimentazione.
Dai podcast, alla finestra di tempo per modificare i cinguettii, l’ultima ad aggiungersi in ordine di tempo è ‘Tweet tiles’, funzione che consente di personalizzare i post che contengono le anteprime dei link condivisi.

Novità per gli editori

Immagini, testi più grandi, ed elementi interattivi, sono alcune delle personalizzazioni alle quali la piattaforma sta lavorando, pensando in particolar modo agli account degli editori. E infatti la piattaforma sta coinvolgendo direttamente tre tra le più grandi testate del panorama internazionale: New York Times, Wall Sreet Journal e Guardian.

La modifica, una delle più corpose introdotte da quando nel 2015 Twitter ha creato le anteprime sui contenuti condivisi, potrebbero aiutare gli editori a distinguersi nei feed, con un maggiore coinvolgimento.
L’intenzione del social, segnala NiemanLab, è quella di allargare in futuro il numero di editori coinvolti, dando loro la possibilità di personalizzare il più possibile i post.