Ci sarebbe anche diversi giornalisti tra le persone prese di mira attraverso WhatsApp da un spyware della società israeliana Paragon Solution.
A segnalarlo il Guardian, citando dichiarazioni di Meta, la holding social proprietaria del servizio di messaggistica istantanea.
Le azioni di Whatsapp
WhatsApp ha dichiarato di aver inviato a Paragon una lettera di “cessazione e desistenza” e che stava esplorando le sue opzioni legali.
Non è chiaro, sottolinea il quotidiano inglese, chi ci sia dietro l’attacco che, dovrebbe essersi interrotto lo scorso dicembre.

Il direttore di Fanpage tra i bersagli
La piattaforma ha fatto anche sapere di aver avvisato le vittime dell’hackeraggio. E tra loro c’è Francesco Cancellato, direttore di Fanpage.it.
E’ la stessa testata a darne notizia, condividendo il messaggio che Meta, attraverso l’account verificato WhatsApp Support ha inviato al giornalista per avvisarlo dell’attacco.
“A dicembre – si legge nel messaggio – WhatsApp ha interrotto le attività di una società di spyware che riteniamo abbia attaccato il tuo dispositivo. Le nostre indagini indicano che potresti aver ricevuto un file dannoso tramite WhatsApp e che lo spyware potrebbe aver comportato l’accesso ai tuoi dati, inclusi i messaggi salvati nel dispositivo”.
Dopo aver ricevuto questo messaggio, sono quindi iniziate le analisi tecniche sul dispositivo “per valutare l’effettiva portata di questo attacco, cosa effettivamente sia stato prelevato o spiato nel telefono e per quanto tempo”.
“Ovviamente è nostro interesse sapere anche, se sarà possibile farlo, chi abbia ordinato questa attività di spionaggio”, si legge ancora nel post.