Paolo Zangrillo - Foto LaPresse

Classifica social dei ministri. A novembre boom di Zangrillo. Assenti Giorgetti e Giuli

Condividi

L’audience mensile dei ministri del governo Meloni raccoglie nelle singole classifiche proposte da Arcadiacom.it, società di web e social listening, le performance ottenute mensilmente dagli account presenti sulle singole piattaforme e il censimento delle menzioni, cioè il numero totale di citazioni e di interazioni che i ministri riescono a raccogliere nell’info-sfera.


A novembre le polarizzazioni che hanno visto protagonisti i singoli ministri sono state innescate in particolar modo dall’appuntamento delle elezioni americane, dai due conflitti in corso, in Ucraina e in Medio-Oriente, dal tema del femminicidio e, infine, dalla conferma di Raffaele Fitto nel ruolo di vice -presidente esecutivo della Commissione Europea.


Prima di entrare, nel dettaglio delle classifiche, è utile rammentare che non tutti i ministri sono presenti su tutte e tre le piattaforme monitorate, anzi alcuni sono del tutto assenti, i ministri Giancarlo Giorgetti e Alessandro Giuli.

Audience digitale dei ministri – Novembre 2024 (PDF)

Audience-digitale-Ministri-Novembre-24


Partiamo come sempre da Facebook. A distinguersi in positivo, c’è il ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, la cui fanpage è cresciuta in modo considerevole in questo mese: in percentuale l’incremento è stato del 44% che in termini assoluti significa ben 3.400 nuovi follower. Mentre, se passiamo al censimento del coinvolgimento troviamo il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin e il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e quello dell’Interno, Matteo Piantedosi.


Passando alle classifiche di Instagram, nel monitoraggio dell’engagement, che restituisce il valore di gradimento dei follower per l’account, a prendersi il podio sono i ministri Matteo Piantedosi, Alessandra Locatelli e Matteo Salvini. Mentre nella classifica della crescita percentuale e assoluta dei nuovi follower si segnalano gli incrementi degli account dei ministri Paolo Zangrillo, Antonio Tajani e di Matteo Salvini.
Infine, su X, restando sul campo dell’interazioni c’è ancora il ministro Matteo Piantedosi e subito dopo troviamo le performance in crescita dei ministri Giuseppe Valditara, Francesco Lollobrigida e Alessandra Locatelli. Nella classifica dei nuovi follower, si segnalano gli account del ministro Guido Crosetto e di Matteo Salvini.


Nel monitoraggio delle menzioni e delle interazioni online e della propensione al coinvolgimento nel dibattito politico, a prendersi un posto di rilievo sono Matteo Salvini, Guido Crosetto, Antonio Tajani e Giuseppe Valditara, protagonisti in momenti diversi delle maggiori polarizzazioni digitali.

foto apertura: Paolo Zangrillo – Foto LaPresse