meloni e musk (foto Ansa)

Italia verso accordo da 1,5 miliardi con Musk per Reti civili e militari

Condividi

L’Italia è in trattative avanzate con la SpaceX di Elon Musk per un contratto di 5 anni che prevede la fornitura al governo di servizi di telecomunicazione sicuri, un’operazione dal valore di 1,5 miliardi di euro. Lo riporta Bloomberg spiegando che il progetto prevede un sistema criptato di massimo livello per le reti telefoniche e i servizi internet del governo italiano, le comunicazioni militari e i servizi satellitari per le emergenze.

Secondo Bloomberg, il piano avrebbe subito un’accelerazione dopo l’incontro di ieri tra la premier Giorgia Meloni e il presidente designato degli Usa, Donald Trump.

L’accordo è stato contrastato da alcuni funzionari dell’amministrazione italiana preoccupati per l’impatto sugli operatori locali di telecomunicazioni, ma è stato approvato dai servizi di intelligence di Roma e dal ministero della Difesa italiano. I negoziati sono comunque ancora in corso e non è stato ancora raggiunto un accordo finale sul contratto, spiegano alcune fonti vicine al dossier. In particolare, scrive Bloomberg, il piano comprende servizi di telecomunicazione per le forze armate italiane nell’area del Mediterraneo, come anche sistemi satellitari per affrontare casi di emergenza come attacchi terroristici o disastri naturali.

Nessuno dei due leader o dei loro entourage ne ha parlato, ma media e analisti concordano sul terreno di discussione dell’incontro della premier Giorgia Meloni con Donald Trump nel riservatissimo faccia a faccia a sorpresa a Mar-a-Lago: dalla Nato alla guerra commerciale all’Europa, dall’Ucraina al Medio Oriente, oltre naturalmente al caso Sala. Un fitto colloquio tra dossier geopolitici e rapporti bilaterali tra i due stretti alleati.

Di Elon Musk, mediatore dell’incontro e asso nella manica di Meloni, non si è vista traccia a Mar-a-Lago ma i suoi progetti di investimento in Italia continuano ad aleggiare e, anzi, a prendere corpo. Ed è Bloomberg a sottolineare come i colloqui tra Trump e Meloni abbiano impresso un deciso impulso al dossier SpaceX.

L’Italia ha in passato preso in considerazione alternative all’opzione di un accordo con SpaceX per la sicurezza: tra queste – spiega Bloomberg citando fonti vicine al dossier – un accordo con Iris, la società satellitare europea, ma anche l’ipotesi di realizzare una costellazione satellitare propria. Secondo gli esperti entrambe le soluzioni sarebbero però venute a costare oltre 10 miliardi di euro.

foto Ansa